Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 73

Tovarisc Gorbaciov

Qualche settimana fa ho riascoltato una canzone a dir poco strana, un brano che pensavo fosse in lingua russa, o perlomeno dell’est Europa, con un video incentrato sul comunismo e sui suoi ideali… in realtà mi sbagliavo!

Questo brano targato 1987 viene scritto con l’avvento della “Perestroika”, l’apertura alle riforme dell’URSS che c’era stata dopo l’elezione a presidente sovietico di Mikail Gorbaciov, ma che finì in un certo senso fuori controllo ponendo fine all’URSS come entità politica e a 40 anni di guerra fredda.

Sull’onda di questa occidentalizzazione sovietica, noi italiani abbiamo confermato la nostra fama di “popolo del mandolino” riuscendo a trarne un brano dance, anche molto orecchiabile, che è appunto “Tovarisc Gorbaciov” (Compagno Gorbaciov)! Il gruppo a cui va attribuita la canzone è The Midnight’s Moscow, che grazie ad un grammelot (termini a caso ma che ricordano le sonorità della lingua russa), approva o boccia una serie di importanti personaggi della storia russa con “Da” o “Niet” (Sì o No), che sono forse gli unici veri termini di vocabolario russo, mentre tutti gli altri sono inventati! Vengono nominati Stalin, Lenin, Rasputin, il KGB e tanti altri.

Il punto è che al tempo molti italiani pensavano che il brano fosse veramente russo! Anche per effetto delle vicende di quel periodo che erano concentrate spesso sulla USSR, il brano ottiene molto successo in Italia, ma anche all’estero, tra l’altro nell’Est Europa dove il sound russo… suona familiare.

Quindi mettetevi il cuore in pace, la traduzione del brano non esiste: solo noi italiani potevamo fare una cosa del genere!

L'articolo Tovarisc Gorbaciov sembra essere il primo su Gli anni 80 Il sito dedicato a noi degli anni ottanta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 73

Trending Articles